Grazie all’impegno e alla partecipazione attiva di cittadini, enti, associazioni e aziende, in questi anni Forestami ha costruito una visione strategica sul ruolo della natura nell’area metropolitana milanese.
Per sostenere la realizzazione di Forestami, a fine 2019 è stato costituito, su iniziativa del Comune di Milano presso Fondazione di Comunità Milano, il Fondo solidale Forestami per raccogliere risorse di aziende private e cittadini e incoraggiare le sinergie pubblico-privato per conoscere, progettare, mantenere e valorizzare il capitale naturale della Città metropolitana di Milano.

Dal 1° aprile 2025 Fondazione Forestami subentrerà a Fondazione di Comunità Milano nella gestione dei progetti Forestami e in ogni rapporto in essere ad essi riferito. Ringraziando Fondazione di Comunità Milano per l’intenso lavoro di questi anni, Fondazione Forestami diventa l’Ente del Terzo Settore (ETS) di riferimento per l’attuazione e lo sviluppo del progetto Forestami.
Fondazione Forestami porterà avanti le attività attualmente svolte grazie alle donazioni raccolte sul Fondo Forestami e potrà sviluppare anche ulteriori progetti sia nell’ambito della Città metropolitana di Milano che a livello nazionale per contribuire a rendere migliore il territorio.