Scuola deriva dal greco scholé, che sorprendentemente ha il significato di ozio, di tempo libero, dedicato allo svago della mente.

Nasce con questo intento Scuola Forestami, un luogo dove trovare - raccolte e fruibili - tutte le iniziative Forestami volte a disseminare, divulgare, far conoscere il vasto mondo degli alberi, e i molteplici e variegati benefici connessi alla forestazione urbana.

Scopri il programma delle Uscite in foresta

e delle ForestAzioni.

Scuola deriva dal greco scholé, che sorprendentemente ha il significato di ozio, di tempo libero, dedicato allo svago della mente.


Destinatari

Scuola Forestami nasce con l’obiettivo di coinvolgere gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado, con contenuti e progetti che coniughino conoscenza, condivisione, azione. Un progetto pensato per le generazioni che avranno nelle loro mani il futuro del Pianeta e del nostro territorio, contribuendo con i loro pensieri, comportamenti e azioni alla salvaguardia dell’ambiente. Per la scuola, ma non solo: Scuola Forestami è aperta a tutti; a tutti coloro che hanno voglia di fare un pezzo di strada con noi, e di apprendere qualcosa degli alberi, e dagli alberi.

Sei un docente e vuoi restare aggiornato sui progetti di Scuola Forestami?

→ Compila il form
Scuola deriva dal greco scholé, che sorprendentemente ha il significato di ozio, di tempo libero, dedicato allo svago della mente.

Partner

Scuola Forestami è un progetto realizzato da Parco Nord Milano, promosso dal Comune di Milano, che via via si arricchisce della collaborazione e delle competenze di un’articolata rete di soggetti e realtà operative nell’ambito educational.

Le iniziative

DENTRO LE FORESTE, mostra immersiva al centro della biodiversità

Ambientazioni immersive, exhibit didattici, ricostruzioni di ambienti, animali vivi e reperti naturalistici unici: tutto questo e molto altro per scoprire le foreste, sistemi dinamici e complessi, e per vivere un’esperienza interattiva, rara e coinvolgente. Un percorso attraverso cui acquisire consapevolezza dell’urgenza di salvaguardare le foreste esistenti, indispensabili per noi e per le generazioni future.

Scopri di più

Kit di benvenuto Scuola Forestami

Scuola Forestami vi dà il benvenuto con un kit preparato appositamente per fornire spunti e stimoli di riflessione sul mondo degli alberi che ci circondano. Una piccola guida preliminare al percorso didattico di Scuola Forestami, pensata per gli e le insegnanti che desiderano coinvolgere i propri studenti con un preludio introduttivo e condiviso.

Approfondisci qui

ForestAzioni

Imparare nella Natura e dalla Natura: questo l’obiettivo delle forestAzioni, esperienze di esplorazione attiva che stimolano la curiosità e promuovono l’azione. Da un’introduzione sui valori della sostenibilità ambientale e della presenza degli alberi nelle nostre città, fino alla messa a dimora di giovani piantine forestali, per coinvolgere i ragazzi e renderli protagonisti del cambiamento.

Scopri di più

Uscite in foresta

Uscite in foresta è una delle proposte di Scuola Forestami rivolte al mondo della scuola - insegnanti e studenti - con l’obiettivo di apprendere qualcosa sullo straordinario mondo degli alberi, ma anche qualcosa dagli alberi.
Quattro cascine - come "fari" ai quattro punti cardinali di Città metropolitana - accoglieranno le classi che sceglieranno gli appassionanti percorsi di avvicinamento, comprensione e valorizzazione delle foreste urbane.

Scopri di più!

Il respiro del pianeta

Come funziona il delicato equilibrio tra respiro dell’uomo e respiro della Terra? Questo il focus dei laboratori "Il respiro del pianeta che si svolgono, oggi in modalità a distanza e - non appena si potrà - nuovamente in presenza, presso Oxy.gen: una struttura a forma di bolla che sembra galleggiare sopra uno degli specchi d’acqua del Parco Nord Milano.

Per saperne di più

Caccia al tesoro verde di Milano

10.05 - 14.05.2021

Vuoi scoprire il lato verde di Milano, divertendoti?
Non perderti la Caccia al tesoro online, in programma dal 10 al 14 maggio 2021.
Se hai tra i 10 e i 15 anni o più semplicemente sei appassionato di tematiche green e hai voglia di cimentarti in prove ingegnose, enigmi da risolvere, azioni rispettose dell’ambiente, non hai che da comporre la tua squadra (da 3 a 10 giocatori) e iscriverti.
C’è tempo fino al 3 maggio.

Scopri tutti i dettagli per partecipare

Formazione Scientific Divulgation
con StorytellinGame

Un progetto innovativo di formazione per educatori ambientali e docenti di scuola secondaria, con al centro la sostenibilità ambientale in ambito urbano: per apprendere ad insegnare l’educazione civica con la didattica digitale integrata grazie alle tecniche dello StorytellinGame, dall’elevato grado di interazione.

Scopri il programma