Cassinetta di Lugagnano

Cassinetta di Lugagnano

Anno di realizzazione

inverno 2022

Numero di piante

1110

Soggetto realizzatore

Il Giardinone

Obiettivo

La nuova area boscata tra il Naviglio Grande e il cimitero implementa la dotazione ambientale e ridefinisce il rapporto tra il centro urbano e la campagna.

Nuovo bosco a Cassinetta di Lugagnano

Il Comune di Cassinetta di Lugagnano vedrà crescere un nuovo bosco, raccordo tra l’ambiente urbano e la campagna, con la piantagione di 1.110 piante in un’area tra il cimitero e il Naviglio Grande, compresa all’interno del Parco Lombardo della Valle del Ticino.

L'intervento - realizzato insieme a Il Giardinone Cooperativa Sociale e grazie anche al contributo di Amazon, ha visto la partecipazione di 100 alunni di 5 classi della scuola primaria e rappresenta un’importante occasione di riconfigurazione del rapporto tra il centro urbano e la campagna, mitigando l’impatto del muro del cimitero sul paesaggio e creando nuova naturalità, in continuità con il sistema ambientale del Naviglio Grande e dei boschi esistenti. Le specie principali utilizzate sono: farnia, cerro, carpino bianco, ciliegio, acero campestre, frassino maggiore, nocciolo, berretta del prete, corniolo e ligustro.

La piantagione si colloca lungo un percorso campestre che permetterà alle persone che lo attraversano di entrare a contatto con la crescita del nuovo bosco.