IL MANIFESTO
Noi, rappresentanti del governo italiano, ricercatori e accademici, architetti e urbanisti, paesaggisti, forestali, agronomi, arboricoltori, botanici, specialisti delle foreste e degli alberi, associazioni. Noi, cittadini di questo pianeta, sottoscriviamo questa carta dei valori, per assumerci impegni precisi in relazione al ruolo fondamentale della forestazione urbana nella lotta al cambiamento climatico.
Le città crescono velocemente e freneticamente, consumano il 70% dell’energia globale, producono il 70% delle emissioni di CO2 ed emettono tra il 50% e il 60% dei gas serra mondiali; ma generano anche più dell’80% del prodotto interno lordo globale, e sono centri di innovazione e creatività, ricerca ed educazione.
PER QUESTO ADERIAMO A FORESTAMI
- → Per promuovere e attuare azioni di Forestazione Urbana, moltiplicando la presenza di foreste a alberi nelle città, piantando l’albero giusto nel posto giusto.
- → Per proteggere e aumentare le superfici permeabili e verdi della città.
- → Per trasformare i tetti delle città in prati e orti.
- → Per trasformare pareti perimetrali e barriere urbane in facciate verdi.
- → Per trasformare vuoti e cortili urbani in oasi verdi.
- → Per promuovere gli orti comunitari e implementare l’agricoltura urbana.
- → Per utilizzare le radici degli alberi per decontaminare i terreni inquinati.
- → Per creare una rete di corridoi verdi (viali alberati, alberi di strada...) per collegare parchi, foreste ed edifici verdi.
- → Per moltiplicare il numero di edifici verdi.
- → Per creare nuovi parchi, giardini, foreste e boschi orbitali dentro e intorno alle nostre città.