Subscribe to our newsletter

Stay in the loop with Forestami

    Contattaci

    Compila il form e ti contatteremo nel più breve tempo possibile.

      JOINT INITIATIVES

      NATIONAL AND INTERNATIONAL
      COLLABORATIONS

      Forestami collaborates with national and international urban forestry organizations and initiatives that operate within the Metropolitan City of Milan. It also takes part in events and conferences with the aim of promoting the project, building new networks, and fostering territorial and strategic synergies.

      On going collaborations
      and projects

      3 Billion Trees Pledge

      Forestami conteggia gli alberi piantati attraverso il 3 Billion Trees Pledge, l’impegno preso dall’Unione Europea per la piantagione di 3 miliardi di alberi entro il 2030. Scopri di più

      UForest – European Alliance on Interdisciplinary Learning and Business Innovation for Urban Forests Project

      UForest è un progetto triennale di Knowledge Alliance cofinanziato dal Programma Erasmus+ della Commissione Europea. Il progetto promuove un’alleanza trasversale che riunisce università, imprese e pubbliche amministrazioni di discipline spesso non collaborative come l’urbanistica e l’architettura, con la selvicoltura e l’ecologia urbana, così come con le tecnologie socioeconomiche dell’informazione e della comunicazione (ICT). L’alleanza costituisce la base per lo sviluppo di nuova formazione e sostiene studenti e professionisti che lavorano a progetti innovativi di selvicoltura urbana.

       

      Verrà realizzato un intervento di 1,5 ettari per un totale di 1.680 alberi.

      SUPERB – Systemic solutions for upscaling of urgent ecosystem restoration for forest related biodiversity and ecosystem services

      è un progetto da 20 milioni di euro finanziato dal programma di ricerca e innovazione Orizzonte 2020 nell’ambito del Green Deal dell’Unione Europea per ripristinare migliaia di ettari di paesaggio forestale in tutta Europa.
      Con 36 partner in 16 paesi, guidati dall’Istituto Forestale Europeo e co-coordinati da Wageningen Environmental Research, SUPERB realizzerà azioni concrete di ripristino in 12 aree dimostrative su larga scala.

       

      Sono stati realizzati 5 interventi, pari a 12 ettari per un totale di 13 mila alberi e arbusti messi a dimora.

      National Biodiversity Future Centre – (NBFC)

      Il NBFC è una rete di 48 partner coordinati dal Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), nata attorno al tema prioritario della biodiversità. In risposta all’Avviso pubblico del PNRR per il rafforzamento delle strutture di ricerca e la creazione di “campioni nazionali” di ricerca e sviluppo su alcune tecnologie abilitanti chiave, pubblicato dal Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR), il Centro sostiene le attività di ricerca e innovazione per la valorizzazione della biodiversità attraverso processi di economia circolare e di restaurazione economica, capaci di tutelare le risorse ambientali e garantire il benessere della persona.

       

      Sono stati realizzati 3 interventi, pari a 3,6 ettari per un totale di 3.800 alberi e arbusti messi a dimora.

      Bando Ministeriale RIFORESTAZIONE – Decreto Clima 2020

      Il clima regola le modalità di pianificazione degli interventi e di assegnazione delle risorse per finanziare programmi sperimentali per la creazione di foreste urbane e periurbane nelle 14 aree metropolitane d’Italia.


      Sono stati presentati e finanziati 15 progetti in collaborazione con Città metropolitana di Milano, per un totale di 37 ettari e circa 60.500 alberi e arbusti piantati.

      Serravalle e Arbolia

      Serravalle e Arbolia hanno realizzato nella Città metropolitana 2 interventi per un totale di 8,5 ettari e più di 7.700 piante tra alberi e arbusti.

      Events
      and conferences

      The Forestami research group has taken part
      in several national and international forums, including: