Iscriviti alla newsletter

Ricevi gli ultimi aggiornamenti sul progetto Forestami.

    Contattaci

    Compila il form e ti contatteremo nel più breve tempo possibile.

      Forestami Academy

      Città più verdi, vite migliori

      Città più verdi, vite migliori

      Mercoledì 18 giugno si è svolto con grande partecipazione il secondo appuntamento del terzo anno della Forestami Academy, il programma di formazione dedicato all’approfondimento del valore del verde urbano, promosso da Forestami in collaborazione con il Gruppo Prada.

       

      Relatrice della giornata è stata Tiziana Ulian, esperta internazionale di ecologia vegetale e conservazione della biodiversità, professoressa associata all’Università di Torino e Honorary Research Associate ai Royal Botanic Gardens di Kew (UK). Forte di oltre 25 anni di esperienza sul campo in progetti in America Latina, Africa e area mediterranea, Tiziana Ulian ha mostrato una panoramica sul ruolo cruciale della biodiversità vegetale e dei servizi ecosistemici nel contesto urbano e sul ruolo presente e potenziale degli orti botanici.

      “La natura in città non è un lusso, ma un’infrastruttura essenziale. Le piante non solo abbelliscono gli spazi urbani, ma forniscono servizi indispensabili come la purificazione dell’aria, il raffreddamento delle temperature, il supporto alla salute mentale, la regolazione del clima, l’impollinazione e molto altro ancora.

      Tiziana Ulian, professoressa associata all’Università di Torino e Honorary Research Associate ai Kew Gardens

      Tutelare la biodiversità è fondamentale anche in termini di resilienza ecosistemica: una maggiore diversità di specie garantisce sistemi più stabili e adattabili alle sfide poste dai cambiamenti climatici e dall’impatto umano. Cosa è possibile fare per tutelare e incrementare la biodiversità e allo stesso tempo favorire un uso sostenibile delle risorse naturali? Una risposta arriva dalle Nature based Solutions (NbS), soluzioni che sfruttano i processi naturali per affrontare le sfide globali, incluso quelle urbane, dalla qualità dell’aria alla gestione delle acque, promuovendo allo stesso tempo la biodiversità e il benessere umano.

      Ascolta le parole di Tiziana Ulian, Professoressa associata all’Università di Torino e Honorary Research Associate ai Royal Botanic Gardens di Kew (UK).

      Anche questo secondo appuntamento si è concluso con una passeggiata all’interno di Parco Sempione. Con la guida di Fabio Campana, Agronomo Responsabile Servizio Ambiente Parco Nord Milano, Andrea Montorio, Dottore Agrotecnico, e Riccardo Tucci, Dottore Forestale, Funzionario Tecnico Direttivo del Parco Nord Milano, i partecipanti hanno esplorato la natura urbana dello storico parco milanese, tra i più amati della città.

      Perchè ti interessa il verde urbano? I partecipanti alla Forestami Academy rispondono con solo 7 parole.