Iscriviti alla newsletter

Ricevi gli ultimi aggiornamenti sul progetto Forestami.

    Contattaci

    Compila il form e ti contatteremo nel più breve tempo possibile.

      Angoli di Biodiversità: progettare insieme ai docenti e agli studenti giardini scolastici per arricchire il capitale naturale del quartiere.

      Nell’a.s. 2023/2024 Scuola Forestami in collaborazione con A2A avvia una sperimentazione in 4 scuole milanesi dell’Infanzia per trasformare il proprio giardino scolastico in un Angolo ricco di biodiversità. Questa sperimentazione prevede la progettazione insieme ai docenti, agli studenti e alla comunità educante di “soluzioni basate sulla natura” per trasformare porzioni di giardini scolastici in modo funzionale ad arricchire il capitale naturale del quartiere.

       

      L’obiettivo è di passare alla fase realizzativa delle soluzioni trovate entro l’inverno e di osservare poi come evolvono gli ecosistemi naturali a partire dalla prossima primavera. Si crea così una green community di scuole “amiche delle foreste urbane” in grado di scambiare esperienze e buone pratiche, per consentire successivamente un allargamento della partecipazione ad altre scuole interessate.

       

      Attraverso Forestami, si vuole poi pervenire ad un Patto Educativo di Comunità, sottoscritto da tutti gli attori della Comunità educante coinvolti nel progetto a livello locale, attorno alla scuola intesa come perno del cambiamento verso una città sostenibile.