Uscite in Foresta è una delle proposte rivolte al mondo della scuola, agli insegnanti e agli studenti, con l’obiettivo di apprendere qualcosa sullo straordinario mondo degli alberi, e al contempo apprendere qualcosa dagli alberi. Prevede una o due esperienze immersive nella natura, al termine delle quali le classi sono chiamate ad entrare a far parte di una Green community dove condividere sensazioni, scoperte, imprevisti, contenuti, esperimenti.
Quattro cascine nei quattro punti cardinali della città ci aiutano in questo importante compito di avvicinamento, comprensione e valorizzazione delle foreste urbane, degli ecosistemi naturali, del loro valore ecologico, storico e culturale.
Cascina San Romano
a ovest – Boscoincittà – la foresta costruita con i cittadini
Cascina Biblioteca
a est – Parco Lambro – la agriforesta
Abbazia di Chiaravalle
a sud – la foresta monastica
Cascina Centro Parco
a nord – Parco Nord Milano – la foresta estensiva sovracomunale
Come iscriversi? Aderire alle Uscite in Foresta a.s. 2023/2024 è semplice e gratuito, fino ad esaurimento dei posti disponibili. Ad ogni classe è richiesto un contributo di € 100,00 per le attività di Boscoincittà, Cascina Biblioteca e Parco Nord Milano. Per le uscite di Chiaravalle il contributo è di € 120,00. Sarete ricontattati dalla cascina scelta: per poter programmare le date delle uscite sul territorio, il docente viene contattato direttamente dal referente di Educazione Ambientale della Cascina di riferimento.
Ogni scheda è valida per una classe. Inserisci i dati della scuola, della classe e del Docente di riferimento. E’ importante che sia presente almeno un riferimento telefonico e una mail. Per dubbi o problemi nell’iscrizione scrivi a: scuolaforestami@gmail.com