Iscriviti alla newsletter

Ricevi gli ultimi aggiornamenti sul progetto Forestami.

    Contattaci

    Compila il form e ti contatteremo nel più breve tempo possibile.

      News

      Custodiscimi 2023:

      consegnate 2.500 piantine forestali

      27 marzo 2023

      È stata una conferma la diffusa ed entusiasta partecipazione alla seconda edizione di Custodiscimi, l’iniziativa lanciata da Forestami in collaborazione con Ersaf Lombardia e Legambiente Lombardia, che ha come obiettivo la sensibilizzazione e il coinvolgimento della cittadinanza sull’importanza dell’incremento del capitale naturale del territorio.

       

      Una cospicua comunità di pollici verdi diffusa sul territorio è stata la protagonista di un sabato speciale, un sabato di festa e condivisione, nei 9 Municipi di Milano e in 9 Comuni della Città metropolitana: sabato 25 marzo, olmi e carpini bianchi, sanguinelli, biancospini, ciliegi, salici rossi, pado e bagolari hanno trovato una casa temporanea sui terrazzi e sui balconi, o nei giardini e nei cortili, di 2.500 appassionati custodi.

      Le piantine di Custodiscimi pronte per la consegna.

      Nei prossimi mesi queste piantine forestali cresceranno grazie alle cure dei custodi, per poi essere restituite ad ottobre e – dopo una valutazione del loro stato di salute da parte degli esperti agronomi di Forestami – essere inserite nei progetti di piantagione della stagione agronomica 2023-2024 per andare a costituire nuovi boschi urbani.

       

      Un grazie di cuore a tutti i volontari e alle associazioni che hanno contribuito a rendere possibile Custodiscimi 2023: a Cascina Nascosta, agli Orti di via Padova, a Cascina Biblioteca, all’Associazione Nocetum, a Cascina Chiesa Rossa, a Milano GreenWay, a Parco delle Cave, a SUPER Scuola Superiore d’Arte Applicata, a Villa Scheibler, a Rob de Matt, a Cascina Centro Parco di Parco Nord Milano e ai Comuni di Albairate, Basiano, Bollate, Carpiano, Cernusco sul Naviglio, Inveruno, Legnano, Rosate e Zibido San Giacomo.