Rosate

Anno di realizzazione
Autunno 2022-23
Numero di piante
1.141
Soggetto realizzatore
Cooperativa Officina
Cura e manutenzione
5 anni, a cura di Cooperativa Officina
Obiettivo
Implementare la continuità del sistema dei boschi esistenti e migliorare la qualità ambientale della zona.
Rosate
via Mazzini – L’intervento, progettato e realizzato insieme alla Cooperativa Sociale Officina Onlus, grazie anche al contributo di Amazon, ha previsto la messa a dimora di 316 nuove piante: farnie, cerri, carpini bianchi, ciliegi, aceri campestri, frassini maggiori, caprifogli pelosi, berrette del prete, cornioli, ligustri comuni, crescendo, andranno a creare un ambiente ricco di vegetazione lungo il percorso ciclopedonale all’interno del contesto residenziale di via Mazzini. Il progetto Forestami a Rosate, con questa prima piccola foresta di alberi e arbusti, mira a migliorare la qualità del verde vicino alle case del quartiere.
via Amburgo – Vicino agli orti di via Amburgo crescerà una nuova area boscata, completata da una siepe “filtro” e arbusti che costeggiano la pista ciclabile. La Cooperativa Officina è incaricata della piantagione e della manutenzione del progetto che sorge in un’area di 6.443 mq nei pressi dell’insediamento sud industriale di Rosate che, nonostante sia strettamente legata al sistema infrastrutturale di accesso e di supporto alle aziende qui presenti, appartiene a un sistema di spazi aperti caratterizzato da fasce boscate e campi agricoli.

L’area in via Mazzini prima dell’intervento.

L’area dopo l’intervento di messa a dimora.

L’area dell’intervento di via Amburgo.
