26.02.2021
Scritto a metà dell'Ottocento, è diventato un manifesto per i movimenti ecologisti e ambientalisti a venire. Scopriamo Walden, vita nei boschi di Thoreau.3 milioni di alberi entro il 2030.
Ad oggi 281.160
piantati
Forestami è un progetto promosso da Città metropolitana di Milano, Comune di Milano, Regione Lombardia, Parco Nord Milano, Parco Agricolo Sud Milano, ERSAF e Fondazione di Comunità Milano. Nato da una ricerca del Politecnico di Milano grazie al sostegno di Fondazione Falck e FS Sistemi Urbani.
Partecipa anche tu!
IL MANIFESTO
Rallentare gli effetti del cambiamento climatico, ridurre i consumi, pulire l’aria che respiriamo sono solo alcuni dei vantaggi del piantare alberi nelle nostre città
Forestami è il progetto di forestazione urbana della Città metropolitana di Milano, nato dalla collaborazione tra diversi soggetti promotori, per contrastare gli effetti del cambiamento climatico
UNA VISIONE STRATEGICA
Forestami, un albero dopo l’altro
Mettere a fattor comune tutti i benefici ambientali, sociali, economici derivanti dalla piantagione di alberi per trasformare la Città metropolitana di Milano in “Capitale verde d’Italia”.
OBIETTIVO 2030
Forestami propone un obiettivo ambizioso, da condividere con la più ampia rete di persone e soggetti pubblici e privati possibile
Attivare e animare un progetto di forestazione urbana all’interno della Città metropolitana di Milano che valorizzi e implementi le aree verdi, per giungere alla piantagione di 3 milioni di alberi entro il 2030.